Pulse è un album live dei Pink Floyd pubblicato nel 1995. Documenta il loro concerto del 1994 al Earls Court di Londra, parte del loro Division Bell Tour. È notevole per aver eseguito l'intero album The Dark Side of the Moon dal vivo, oltre ad altri successi del gruppo.
Storia: L'album fu pubblicato in diversi formati, incluso un doppio CD, VHS, e Laserdisc. La confezione originale del CD era degna di nota per la presenza di un LED rosso lampeggiante alimentato da due batterie AA. Questo LED era programmato per imitare il battito di un cuore, un riferimento al titolo stesso, "Pulse".
Contenuto: L'album include esecuzioni live di canzoni provenienti da vari album dei Pink Floyd, tra cui Wish You Were Here, The Wall, e A Momentary Lapse of Reason, oltre a The Dark Side of the Moon. La scaletta completa era progettata per offrire un'esperienza musicale comprensiva che attraversasse l'intera carriera del gruppo.
Importanza: Pulse è considerato uno degli album live più importanti dei Pink Floyd, sia per la sua qualità sonora che per la sua rappresentazione visiva (nei formati video). Ha permesso ai fan di rivivere l'esperienza del Division Bell Tour, un tour che ha segnato il ritorno dei Pink Floyd sulle scene dopo un periodo di inattività.
Tracce significative: Tra le tracce più apprezzate ci sono le performance live di "Shine On You Crazy Diamond", "Another Brick in the Wall (Part II)", e, ovviamente, l'esecuzione completa di The Dark Side of the Moon.
Formazione: La band durante questo tour includeva David Gilmour, Nick Mason, e Richard Wright, oltre a musicisti di supporto.
Concetti chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page